Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.

Stemmi, colori, competizione e cavalli: la storia del Palio di Siena Stemmi, colori, competizione e cavalli: la storia del Palio di Siena Stemmi, colori, competizione e cavalli: la storia del Palio di Siena Stemmi, colori, competizione e cavalli: la storia del Palio di Siena Stemmi, colori, competizione e cavalli: la storia del Palio di Siena Stemmi, colori, competizione e cavalli: la storia del Palio di Siena Stemmi, colori, competizione e cavalli: la storia del Palio di Siena Stemmi, colori, competizione e cavalli: la storia del Palio di Siena   

Stemmi, colori, competizione e cavalli: la storia del Palio di Siena

Il Palio è molto più che una semplice manifestazione per i senesi, fa parte della loro vita fin dalla nascita.

16/08/2025 - 16/08/2025

Il Palio di Siena è l'evento più importante organizzato a Siena e tra i più seguiti in Italia. Ogni anno, il 2 luglio ed il 16 agosto, le contrade senesi, si sfidano in una travolgente gara di cavalli in Piazza del Campo. 

Le contrade pronte a contendersi il Palio sono 17: Aquila, Bruco, Chiocciola, Civetta, Drago, Giraffa, Istrice, Leocorno, Lupa, Nicchio, Oca, Onda, Pantera, Selva, Tartuca, Torre, Valdimontone.  

Passeggiare tra le viuzze in periodo paliesco significa tuffarsi in uno spazio senza tempo, fatto di colori, profumi e stemmi della tradizione contradaiola. La corsa ha origini remote, infatti le prime notizie di palii con i cavalli risalgono al Seicento. 

Il giorno della corsa del Palio la città è in pieno fermento e tutta la giornata è dedicata alla manifestazione. Verso le 8 nella Cappella accanto al Palazzo Comunale, viene celebrata dall'Arcivescovo la "Messa del fantino". Subito dopo in Piazza del Campo si svolge l'ultima corsa di prova, la "provaccia". Alle 10,30 in Palazzo Comunale, alla presenza del Sindaco, viene effettuata la "segnatura dei fantini", che da questo momento in poi non potranno essere più sostituiti.Attorno alle 15 in ogni Contrada si svolge la benedizione del proprio cavallo ed ha quindi inizio il grande corteo storico, composto da oltre 600 figuranti. Il corteo arriva in Piazza del Campo verso le 17 (per terminare al palco delle autorità attorno alle 18,30-19 e successivamente uno scoppio di mortaretto annuncia l'uscita dei cavalli dall' Entrone.

All'uscita ad ogni fantino viene consegnato un nerbo di bue, col quale potrà incitare il proprio cavallo o infastidire gli avversari nella corsa.